|
Il KH è una misura globale della concentrazione dei sali, o meglio degli ioni, carbonato e bicarbonato che costituiscono il cosiddetto Carbonio Inorganico Disciolto (DIC).
In acquario sono presenti reazioni chimiche di equilibrio che variano la concentrazione di tali sali in relazione alla CO2 e al Ph.
Il Kh infatti si chiama anche "durezza temporanea" perché varia in relazione agli equilibri chimici che si instaurano, al contrario della durezza permanente GH che non varia ed è dovuta alla presenza di sali di calcio e magnesio.
Il valore del KH si alza principalmente perché somministri CO2.
La soluzione dei sali che usi per regolare il GH, liberando ioni H+ influenza in qualche modo anche la duezza carbonatica.
Gli equilibri in gioco sono molto complessi e devo dire che è uno dei motivi perché ho sempre odiato la chimica!
__________________
Stefano
|