Mmm...scusate se mi intrometto, ma io non credo che ci siano molti problemi legati alla coltivazione di queste famigerate alghe, serve semplicemente trovare la giusta misura di fertilizzante (a mio avviso quello universale per piante va più che bene, dato che col fitoplancton ha dato ottimi risultati) ed occuparsi di integratori come calcio, ecc..
Ciò che potrebbe essere un pò rognoso, sarebbero, probabilmente, i cambi d'acqua, poichè in una vasca così piccola basta un attimo a sballare i valori..
Riguardo la posidonia, sinceramente non ho la minima idea di come potrebbe essere coltivata in vasca, data la dimensione e il tipo di fondale richiesto oltre al fatto che, a parte nel mare, non l'abbia vista da nessun'altra parte, ma per questo mi rimetto a chi ne sa più di me...
Hyppocampus e Synchiropus sono stupendi, ma da quanto mi sembra di capire,
livia non vorrebbe mettere nessuna bestia, per godersi al meglio il panorama algoso
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(a proposito, ma i mandarino non necessitano di vasche, sì mature, ma anche sufficientemente grandi da rifornire continuamente le bestiole di microfauna? Non che sia indicativo, ma a me ne è morto uno in una vasca di 2 anni di 150 lt

..) Comunque, in ogni caso, è una bella idea!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)