Discussione: "Marino olandese"??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2009, 18:13   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
Ma con esattezza cosa potrebbe venire a mancare? Capisco perfettamente le difficoltà di gestione di una vasca piccola perché di quel litraggio ne ho 3 e già ci ho sbattuto la testa parecchie volte.. però pensavo che le macroalghe richiedessero "meno cure" rispetto ai coralli...è una questione chimica o biologica? Perché se è chimica posso aggiungere i prodotti necessari, se è biologico la cosa si complica...
Bisognerebbe conoscere le esigenze delle specie che vai a inserire e regolarsi di conseguenza con le integrazioni. Io le alghe le vedo più come un qualcosa da sterminare, che da allevare, per cui non ti posso essere di grande aiuto
Tieni conto che alcune hanno bisogno dei classici NO3 e PO4 che in una vasca senza carico organico potrebbero venirti a mancare; altre necessitano di Mg, Fe, e altri elementi. Più o meno tutte necessitano di luce, anche se non parliamo sicuramente di centinaia di watt. Nella pratica non vorrei spaventarti troppo; secondo me è fattibile tranquillamente e sotto molti aspetti più semplice di una gestione di invertebrati.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09277 seconds with 13 queries