Discussione: Nuovi arrivi.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2009, 17:28   #46
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Accadico, sull'apistogramma cacatuoides esistono diversi studi che hanno portato a risultati diversi, i più li allevano a pH 6.5-7. su un famoso libro, comunque datato, ma che viene venduto tutt'ora, l'apistogramma cacatuoides viene presentato come l'unico ciclide nano del sud america che vive a valori di pH compresi fra il 7.5 e l'8.

non ho approndito il discorso, a quanto ne sò chi li riproduce li mantiene in acqua a pH al più pari a 7.

è un pesce decisamente delicato , quello che conta per questo animale non sono solo i valori dell'acqua ma anche l'arredamento, è necessario avere grandi vasche (soprattutto per i neofiti) e molto piantumate. addirittura esistono preferenze per la colorazione del fondo etc, la presenza di noci di cocco spaccate favorisce riparo per il parto.
si tratta comunque di pesci territoriali che nella maggior parte dei pesci comuni vedono un nemico.

sconsigliatissimi per i neofiti
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16448 seconds with 13 queries