Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2009, 12:46   #30
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puffo
ok
però mi sono deciso in quanto con gh 6 e kh 3 o 4 dovrei avere un ph intorno a 7 nel cambio in modo da non avere sbalzi con il ph della vasca
per il resto dato che ho preso l'impianto hai da suggerirmi o aggiungere qualcosa?
ora ho capito qual'e' il tuo obiettivo...ma credo sia un falso problema.

il Ph della ro e' estremamente volatile e incontrollabile (basta mescolarla con un cucchiaio per cambiarlo, e non poco) quindi seguendo il tuo ragionamento la ro in vasca non andrebbe mai messa per non causare sbalzi al Ph! invece a me risulta che la ro assume il Ph dell'acqua in cui la versi...

lo stesso discorso dovrebbe valere, in misura minore, per acque molto tenere dove kH 3 ha uno scarso effetto tampone sul Ph

quindi, secondo me, il Ph in vasca lo stabilizzi con la CO2 (ed eventualmente un Ph controller), e non preoccupandoti di "allineare" il Ph dell'acqua simil-osmotica che usi per i cambi

Federico, se sto dicendo stupidaggini cazziami pure eh? che se non ho capito un tubo della chimica in acquario mi rimetto a studiare tutto da capo, non c'e' problema!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14247 seconds with 13 queries