|
|
Originariamente inviata da |GIAK|
|
|
secondo me si può fare, ma non credo che sia fattibile
|

(ammetto che ho estrapolato subdolamente)
Comunque quando ero giovane mica tutti gli acquari avevano il filtro e tanti altri avevano uno scatolino di plastica con un po' di lana di vetro dentro azionati da un piccolo aeratore (perciò niente biologico).
Non è vero che senza filtro la vasca viene un pantano, tante piante, un po' di luce e pochi pesci era (e penso sia) una buona ricetta. I pochi pesci non erano un problema perchè la scelta era limitata ed avevano dei prezzi.....
Le emozioni che ora si provano avendo in vasca quel certo Ciclide del basso corso di quel certo affluente dell'Orinoco allora si provavano con una coppia di comunissimi Pelvicachromis pulcher (allora Pelmatochromis Kribensis).
Con questo non voglio dire che il filtro sia inutile, è una sicurezza in più che consente alla vasca di digerire scompensi ed errori e diradare i cambi acqua (anche se vedo che tanti ne fanno come se il filtro non ci fosse

).