Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2009, 19:32   #6
Ahr
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
Etā : 39
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie mille per le risposte.
Ripropongo alcuni dubbi che mi sono venuti:

1) Sicuro che basti davvero un paio di giorni per l'immissione dei pesci e che vada bene acqua qualunque di rubinetto senza nemmeno usare biocondizionatore? immaginavo che i margini di "attenzione" rispetto ad un acquario fossero differenti, ma non pensavo di avere un litraggio sufficiente a garantire un ambiente totalmente autosufficiente.

2) Riguardo al non usare roba calcarea immagino ti riferisca alle roccie prevalentemente.
Come faccio ad essere sicuro che lo siano o meno?

3) Riguardo le foglie... mi hai fatto davvero pensare ad un possibile grosso problema... nel giardino condominiale e' abbastanza pieno di grosse (enormi oserei dire) querce roverelle... inutile dire che sebbene il laghetto non si trovera' in prossimita' di queste, il vento inevitabilmente ne trascinera' in grosse quantita' dappertutto, laghetto incluso.
Cosa fare quindi, a parte una manutenzione manuale quando sara' fisicamente presente qualcuno? E' consigliabile mettere una specie di rete protettiva, qualcosa del genere, o non vale la pena?

4) per le piante come funziona esattamente il loro innesto? sono totalmente ignorante in materia, specie di piante acquatiche.
Debbo inserirle direttamente sul fondo ghiaioso del laghetto, o vanno poggiate sul fondo ma all'interno di appositi vasi/contenitori o cosa?

5) Riguardo la pioggia diciamo che varia a seconda dei periodi, ma sono abbastanza frequenti, da questo punto di vista sono fortunato allora, e dire che ero pure preoccupato che un cambio parziale ogni 2 settimane/1 mese non sarebbe bastato...

Riguardo al filtro/pompa: qualche consiglio economico? Magari pure se lo metto sottomisura e' sempre un aiuto (guardando qua e la le varie offerte online i prezzi variavano da diverse centinaia di euro che non posso permettermi, fino ad arrivare a roba sui 100 euro che mi puzzava di bufala... vorrei prendere qualcosa che funzioni non un giocattolo che si rompe dopo una settimana spacciato per filtro da 10000 litri)

Riguardo ai pesci, mi piace qualunque tipo, davvero :) non ho le idee per niente chiare in merito, volevo sentire eventuali proposte per poi decidere, sono sempre ben accette anche se soprattutto all'inizio ero intenzionato a mettere i pesci rossi per la loro spiccata resistenza naturale ed il loro adattarsi ad aventuali disastri da novizio :)

non ho capito pero' che intendi dire con
Quote:
per la vasca non stare sotto i 4000 litri, se puoi
di che vasca stai parlando qui? intendi dire che all'interno della buca dovrei mettere una vasca e poi coprire la stessa con il telo o ti riferivi come vasca alla capienza del laghetto, una vasca per gli avanotti o cosa? (scusa la domanda stupida ma...)

Riguardo un'ulteriore copertura della sabbia usando il cellophane mi sembra un'ottima idea, solo che mi domando quanto spesso tu lo abbia messo per sentirti sicuro da radici/sassi.
In effetti e' qualcosa a cui dovro' stare attento proprio per i tanti alberi e piante presenti nel nostro giardino e quello dei vicini/condominiale.

Per cio' che riguarda invece il livellamento e la forma, cerchero' di fare una foto di come e dove vorrei piazzarlo appena possibile (probabilmente questo fine settimana se riusciamo), cosi' sento qualche parere prima di cominciare la sfacchinata dello scavo.

Grazie ancora a te per le risposte e chiunque altro vorra' intervenire per dire la sua :)
Ahr non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15802 seconds with 14 queries