sei sicuro che il kh del rubinetto sia 2 ?? -05
che ph ha invece l'acqua ??
|
|
Quote:
|
|
ho anche un layout complicato, nel senso che l'acquario e' visibile da entrambi i lati e quindi se metto il diffusore sulla verticale del tubo di mandata mi rimane un po' in vista anche se quello li' normalmente sarebbe il "lato dietro" dell'acquario
|
se lo matti tra una pianta e un sasso .. come ho fatto io .. lo puoi mettere anche a centrovasca !!
|
|
Quote:
|
|
volevo sapere se esiste una pressione di esercizio ottimale per dare al turbodiffusore (che comunque "risucchia") la maggiore efficenza
|
mettilo a 1,5 bar
|
|
Quote:
|
|
nel senso di CO2 discolta in rapporto a quella erogata,
|
quello non c'entra nulla con la pressione di esercizio dell'impianto.. ma dipende da quante bolle al minuto mandi al diffusore....
e questo dipende da quanto devi abbassare il ph ... e anche dal kh !!
appena mi fai sapere vediamo
|
|
Quote:
|
|
da quanto tempo l'elettrovalvola dovra' restare aperta per raggiungere il mio Ph ideale
|
questo dipendera' sia da quante bolle al minuto manderai al diffusore .. sia al kh dell'acqua...