Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2009, 23:42   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la zona emersa personalmente ho optato per una mini rocciata e per eliminare il problema dello spazio ho fatto la parte sommersa praticamente verticale mentre la piattaforma emersa è inclinata in modo da scendere gradualmente in acqua...
Comunque anche un legno che esce un po fuori va benissimo, considera che sono praticamente solo acquatici ed escono fuori solo se non stanno bene o c'è qualche problema in vasca o sono stressati da qualcosa, quindi in una vasca in salute non li vedrai praticamente mai fuori...
Per la mancanza di ossigeno sinceramente non mi ero mai posta il problema, ma per quello penso sia sufficiente la presenza delle piante...inoltre aprirai il coperchio per nutrirli e questo permetterà il cambio dell'aria...in alternativa se sei preoccupato per la mancanza di ossigeno puoi costruire un coperchio con una retina tipo zanzariera, costruendoti una plafoniera o usando una lampada da tavolo...
A che temperatura arriva l'acqua in inverno? Perché finché rimane sopra i 10° non muoiono, anzi, secondo alcuni fa bene un pò di freddo in inverno perché favorisce la riproduzione con l'innalzamento della temperatura...personalmente ho osservato che anche tenendoli a temperatura costante tutto l'anno (15-16°) fanno uova a go go....se la temperatura va sotto i 10 un termoriscaldatore serve, ma in quel caso bastano anche le piastre che alzano di un paio di gradi... a meno che tu non viva in una ghiacciaia!!
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08643 seconds with 13 queries