"trattamento" uova
Ciao, ho bisogno di un consiglio: 2 settimane fa la mia coppietta black moor/oranda ha fatto le prime uova della stagione...io le ho tolte prima che se li mangiassero ma nel giro di 2/3 giorni sono marcite tutte, nonostante togliessi appena potevo quelli "avariati".
L'altro ieri c'è stata una nuova covata e sta volta ho messo le uova in un recipiente con un areatore ad una discreta potenza di modo da tenere le uova in movimento, lasciandoli "svolazzare" per tutto il recipiente. Oggi sono apparsi all'interno di quasi tutte le uova degli occhietti, segno inconfutabile che le uova sono fecondate...ora, detto che appena si schiudono farò in modo di non turbare gli avanotti con il getto d'aria che ora muove le uova, mi chiedevo se tutte queste turbolenze non fossero dannose per il buono sviluppo delle uova...non vorrei che venissero fuori dei pesci un po' sbomballati...idee? consigli? esperienze? altri metodi per "conservare" le uova fino alla schiusa?
|