Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2009, 13:03   #7
SirDuncan
Guppy
 
L'avatar di SirDuncan
 
Registrato: Mar 2008
Città: Sinalunga
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thecorsoguy
SirDuncan, non puoi pensare di mettere una coppia di ocellaris in 30 litri. O meglio, nessuno ti impedisce di farlo, ma per quel che mi riguarda é eticamente inconcepibile. Ma qui apriamo una parentesi che spesso porta solo a scontri.

In quel litraggio ci puoi mettere al piú un piccolo gobide, secondo me anche senza skimmer, e alcuni invertebrati come lumache e/o gamberetti.

Luca
e a questo punto è quello che farò... non voglio far soffrire quei pesci... l'unica cosa che mi sorge di dubbio adesso è: tutti mi dicono che allestire un nano reef è più difficile che fare un acquario grande (un 120 litri come quello che ho io) ed io faccio sto nano proprio per vedere che effetto mi fa la gestione del marino. non è che poi trovo troppe problematiche ssendo un acquario piccolo e poi mi scoraggio? non mi conviene partire direttamente con l'acquario grande?
SirDuncan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10316 seconds with 13 queries