Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2009, 10:33   #16
Pubs1999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Cittā: Provincia di Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 attivo e 2 in temporanea inattivitā
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti

Sempre per il fondo si puo' usare la perlite espansa, quella che si usa per le piante in vaso? LA vorrei usare come fondo per le zone piu' alte in modo da allegerire la struttura e garantire una buona circolazione di acqua e aria.

Potrei anch efare un muretto siliconando le palline.....loro rimarrebbero porose se non le ricopro del tutto..... mah?!

Riporto alcune info che ho trovato:
"La perlite espansa, classificabile dal punto di vista chimico-fisico come vetro siliceo, č un prodotto stabile e chimicamente inerte. "

Grazie
Ciao
Pubs1999
Pubs1999 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10168 seconds with 13 queries