|
|
Originariamente inviata da ale.com
|
|
|
Originariamente inviata da ozelot
|
|
Con l'aeratore avresti l'effetto opposto....di disperdere la poca co2....
|
..e qui ti sbagli.. 
se la CO2 in vasca e' talmente poca da costringere le piante a quel metodo di assorbimento.. e' probabile che un areatore aumenti la concentrazione di CO2 in acqua.
..non e' detto che sia sufficiente (dipende da piante e luce).. ma se ne ha uno in casa.. conviene provare.
|
Non sono laureato in chimica, ma leggendo
qui, naturalmente se è attendibile, che la concentrazione media di co2 nell'atmosfera nel 2004 era 379 ppm.......se fosse così semplice favorire lo scambio di co2 tra aria e acqua chiunque usasse un aeratore si troverebbe un ph molto basso (l'acqua si arricchirebbe di co2) e non il contrario........perchè in vasca non si hanno concentrazioni superiori.....
Commento solo quello che ho letto......
