Discussione: Il mese di buio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2009, 11:27   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
oceanooo, .... Abracadabra, giustamente dice: oscuro tutto per un mese così elimino tutto l'indesiderato. questa operazione a me lascia dei dubbi, si può discutere , ma ha una logica di base ... diverso è tenere spenta la luce per un mese esatto per aiutare la maturazione della vasca. sono due condizioni completamente diverse. quando dici: batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra) una decina per abbassare i valori. secondo me c è un errore di fondo; quando si accende la luce , la vasca non interrompe la maturazione. stai vedendo, la luce come una una cosa nociva. ma sai meglio di me che è fondamentale. dici: "spesso schizzano". spesso non è sempre, schizzano quando si inseriscono rocce marciscienti ... poi: "si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori" fortunatamente noi abbiamo i mezzi per valutare l'andamento di una vasca e siamo qui per impararli. se dopo una settimana ho l'ammoniaca alle stelle di certo la maturazione sarà più complessa , forse posso anche valutare di disfare tutto e ricominciare da capo, esempio. poi: "schermati e per un intero mese o si parte da subito" ... nemmeno partire da subito è la soluzione, se uno alle prime armi legge capisci si possono creare problemi ....dici: "le cose mezze mezze"...non mezze , ma valutate ... in un nano è fondamentalmente la stessa cosa, ovviamente occorrono più precauzioni. secondo me non ha senso dire:" il nano ha bisogno maggiormente di un mese di buio perchè non si possono inserire i pesci erbivori" . per i nani (e non solo )esistono una miriade di pulitori idonei ... quando sento queste affermazioni mi resta solo un atteggiamento ironico. se ti avessi detto : ma che ca@@o stai dicendo, come hanno fatto com me , penso sia un pò peggio . -28d# utile sarebbe capire l'andamento della maturazione visionando anche le variazioni di ph ecc ecc, imparare a conoscere cosa sta succedendo al nostro acquario. non è una presa di posizione, ma sono lontano anni luce dal sistema preconfezionato, che come molti dicono , non porta a niente, ok ? potrei andare ancora avanti ma mi fermo qui per il bene di tutti giuro non c'è l'ho con te , ma il tuo modo di pensare è l'opposto del mio, possiamo confrontarci serenamente è con educazione , certo che se quando ti contaddico , (dandoti sempre la mia motivazione ) tu ti incavoli , diventa difficile...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10161 seconds with 13 queries