Discussione: acido per ph
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2009, 17:51   #102
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 49
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
adesso una curiosita la mia rete la sanno anche i muri ma la domanda misurando i valori del cambio che è rete con bio erano oh 8,1 e cond 190 .....come mai il ph è salito "colpa" del bio???

può darsi che se riempi la stessa tanica tra 2 giorni e metti la medesima quantità di acqua e biocondizionatore avrai un ph più basso o più alto e stesso discorso vale anche per la conducibilità.

L'acqua di rete ha valori che sono influenzati da 1000 fattori (pioggia più o meno abbondante, temperature, ghiacciate) e quindi non sono valori "stabili" nell'acqua di rubinetto puoi trovare quantità di metalli pesanti (quelli che di solito neutralizzi con il biocondizionatore) molto diverse da un giorno all'altro e quindi (guarda un pò che strano!!!) non sempre la stessa quantità di biocondizionatore ottiene gli stessi effetti (metti che ci sia molto più rame del solito ed ecco che anche se biocondizionata ti porti in vasca una quantità di rame che ti secca tutti i pesci in 2 cambi!).
E' per questo motivo che credo sia molto più affidabile un buon impianto ad osmosi e l'uso di sali (limitando quindi l'uso di acqua di rete per dei semplici "tagli").
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea  
 
Page generated in 0,11686 seconds with 14 queries