Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2009, 00:18   #2
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 75
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro aria
e dimmi!

come ti sei trovato con il clorocaucciu'?
lo ritieni valido??
come ti ho detto ho dovuto sospendere i lavori ,quindi non ho fatto prove in acqua, posso dire che, anche da informazioni avute dai produttori, quando è asciutto diventa atossico, da pignoletto che sono ho però continuato ricerche in internet, e tra schede tecniche varie son giunto alla conclusione che per svolgare bene la sua funzione deve essere dato in modo da non lasciare piccoli pori o fessure, l'acqua si infiltrerebbe sotto e da quel che ho capito farebbe sollevare la pellicola, quindi non mi convince molto, anche perchè nel mio caso dovrebbe garantire la tenuta/impermeabilità del filtro in legno,e prossimamente cancellerò i dubbi con una bella mano di epossidica data sopra !!!ho iniziato questa prova prototipo appunto per spermintare sul campo oltre che la validità anche la lavorabilità dei vari prodotti.
....se vuoi il il mio parere>>>lascia perdere il clorocaucciu, usa piuttosto una resina epossidica bicomponente, costa uguale ed è praticamente ETERNA!!.....il mio filtro esterno autocostruito e assemblato con epossidica funziona da 15 anni ..e non perde una goccia
ancis50 non è in linea  
 
Page generated in 0,09026 seconds with 13 queries