Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2009, 17:25   #149
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Cittā: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Etā : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma... Non č vero! Io non faccio un tubo!!!
La manutenzione dall'allestimento ad oggi consiste nel rabbocco (a pulsante, capirai) dell'evaporato e dell'eliminazione di parte della lemna usando la mano come benna, oltre a saltuarie potature del ceratophyllum...
I cambi parziali avvengono "ad min**iam" e pių che altro sono volti alla progressiva riduzione della durezza (da quando č scesa, son comparsi 4 piccoli cory)... Non che siano faticosi: con un rubinetto scarico in fogna e con un interruttore parte il travaso...
Praticamente mi limito a dar da mangiare ai pesci!

Ho sperimentato per due anni in una vasca piccola e sovraffollata da paura che il filtraggio a lento attraversamento garantisce stabilitā granitica dei valori e digeriscono anche carichi organici mostruosi.

Ho semplicemente applicato ad un filtro esterno (ecco perchč la scelta sull'elettronico: per ridurre la portata senza strozzare la mandata) quanto sperimentato su un filtro interno all'italiana, che non ha avuto manutenzione alcuna (nč spugne nč pompa) per due anni, e che pur senza perlon non ha mai mostrato particolato in sospensione.

Pių che manico forse si dovrebbe parlare di cu**


PS Mi piacerebbe allestire acneh un cubetto con sole rocce vulcaniche e pompe di movimento, per gasteropodi e decapodi. Scometto che avrei inquinanti a livello-traccia pur senza filtro propriamente detto...
__________________
La vita č come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non č in linea  
 
Page generated in 0,09678 seconds with 13 queries