Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2005, 14:33   #3
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
perché in acquario è difficilissimo per questi pesci riprodursi e poi non è il periodo adatto
Non è poi così difficile,il periodo è praticamente tutto l'anno, i miei depositavamo uova ogni 20 giormi.Nel vecchio farum avevo scritto qualcosa sulle esperienze di riproduzione. Comunque non sono importanti i valori dell'acqua, avevo una temperatura sui 23°C. Vasca inizialmente di 150 litri con 1 femmina e 5 maschi, poi spostati in un acquario di 350 litri. Importante è avere molte piante (per non farle mangiare somministravo a giorni alterni piselli o broccoli sbollentati) sulle quali si incollano le uova e sono facili da spostare.
Importante è avere una vasca di appoggio dove mettere le uova, in vasca avrebbero poche possibilità, tra pulitori e genitori stessi, tra tutte le deposizioni avvenute in vasca se ne è salvato solo uno cresciuto dentro il filtro biologico fino a quando ha raggiunto dimensioni tali da non essere mangiato.
Cmq l'unica cosa difficile è stato per me trovare le femmine per la ripro. Una volta messe in vasca tempo 2-3 settimane e avevo regolarmente deposizioni. Una cosa che ho notato è che le riproduzioni erano stimolte da cambi d'acqua con acqua leggermente più fresca.
Se ritrovo il link e le foto sul vecchio forum li posto.
Ciao
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13333 seconds with 13 queries