Ciao a tutti...
Ho risolto con l'ittio, domani inizierò con l'H2O2...
Volevo chiarirmi altri piccoli dubbi.
Ho comprato l'acqua ossigenata a 12 volumi, sulla confezione c'è scritto 3,6% stabilizzata, andrà bene lo stesso?
Per quando riguarda i cambi, faccio il cambio settimanale (come da protocollo Saechem) senza problemi o faccio un bel cambio a fine trattamento?
La CO2 e la fertilizzazione dovranno essere sospese nell'arco del trattamento con H2O2 vero?
P.S. Mi scuso in anticipo se le domande sono state già affrontate nell'arco della discussione.
Nota: Usando l'areatore per il problema ittio, ho notato che i ciano sono diminuiti, infatti sono colpite solo le estremità delle piante e poi i ciano ricoperti di bollicine si staccano facilmente dalle piante (come se si fossero indeboliti).
Vi risulta un comportamento del genere con questi fattori? (areatore, tem. 30°, ciano e costante manutenzione)
Grazie in anticipo!
