Discussione: pulizia cannolicchi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2009, 01:03   #10
mimmiroma
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mimmiroma

Annunci Mercatino: 0
aspettando altri pareri provo a darti una risposta.
per pulire i cannolicchi, volendo debbellare le colonie batteriche in essi formatisi, penso tu debba bollirli anche se non capisco il motivo.
se invece vuoi solo eliminare un pò di "fango" mantendendo le colonie puoi sciacquarli con l'acqua dell'acquario ma anche qui non la vedo come la soluzione migliore...io in genere elimino 2/3 dei cannolicchi aggiungendone dei nuovi.
Per quanto riguarda il contatto con gli altri materiali non credo che le spugne e le lane creino danni visto che anche in esse si vanno ad inisidiare le colonie di batteri. Per quanto riguarda i filtranti chimici come il carbone, la torba ecc non ne ho idea e sarei curioso di sentire il parere di un esperto.
Personalmente li ho sempre tenuti distaccati ma cmq molto vicini (come in tutti i filtri) e, dando la possibiltà ai batteri di arrivare ai filtranti chimici e a loro volta, attraverso il flusso dell'acqua, ai filtranti chimici di agire sui batteri, non credo ci siano problemi.
mamma mia come ho scritto male
mimmiroma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09469 seconds with 13 queries