| 
 | 
    | Originariamente inviata da Jekoz | 
    | Già che ero li ho anche preso tre Caridine.....non so che razza di preciso ma non sono quelle piccole colorate (red cherry) ma bensì più grandi e di colore tendente al grigio....appena avrò qualche foto magari ve la posto e mi dite il nome scientifico preciso! | 
    
ciao 
Jekoz,
probabilmente sono caridina japonica (o multidentata):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Jekoz | 
    | Per ora grazie e se qualcuno volesse aiutarmi con la sua esperienza dandomi consigli e/o suggerimenti riguardo al futuro popolamento (i dubbi principali che avevo sono nell'ultimo post a pagina 2) della mia vasca lo ringrazio in anticipo! | 
    
beh, con la mia esperienza non posso proprio aiutarti perche' non ne ho!  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
pero' ho notato che stai ipotizzando un biotopo simile al mio 180 litri lordi, quindi ti butto li' l'idea che mi sono fatto leggendo qua e la' su AP:
15 cardinali
10 nannostomus
2 o 3 apistogramma (ram, caca, agassizi, borelli...)
5 corydoras
4 otocinclus
purtroppo io per ora sono fermo ai cory, causa pH ballerino su cui devo ancora capire come intervenire....ho l'acqua di rubinetto con kH=2, porca trottola!
ovviamente se vuoi tenere gli ancistrus devi considerare le dimensioni che raggiungeranno da adulti...mi sa che rispetto a quelli che hai ora devi fare un po' di selezione, e rinunciare ad altri pesci da fondo.