Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2009, 14:47   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti fare attenzione a due cose, cioè che il terriccio non contenga troppa torba o humus e che non sia del tipo fertilizzato o trattato con antiparassitari.

Nel primo caso avresti una elevata acidità che può nuocere alle radici delle piante e nel secondo introdurresti sostanze tossiche per i pesci.

Come scritto da Tropius, metti un paio di cm ben coperti dal ghiaietto e, finito di piantumare, aggiungi un altro cm di ghiaietto per coprire eventuli "risalite accidentali" di terriccio.

Fondamentale una maturazione di 5-6 settimane con un bel cambio d'acqua del 50% prima di inserire i pesci.

NB ti riporto i consigli tratti dal libro di Diana Walstad "ecologia dell'acquario di piante"... il libro si basa sulla descrizione degli acquari della suddetta, allestiti con terriccio da giardino e ghiaietto; se conosci l'inglese, il libro lo trovi in rete aggratis
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13618 seconds with 13 queries