Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2005, 00:46   #4
kead
Plancton
 
Registrato: Aug 2004
Città: verona
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a kead Invia un messaggio tramite MSN a kead

Annunci Mercatino: 0
Allora: intanto tengo a precisare che Sentinel nonostante l'equivoco, si è dimostrato una persona serissima e molto disponibile che tuttìora mi sta aiutando per trovare una soluzione al mio problema.
A parte ciò, confermando cio che dice LGaquari, al momento è difficile tarare bene lo schiumatoio e vederne l'efficacia considerando lo stato della mia vasca (che contiene solo rocce già spurgate)
Il mio problema è però un altro... ossia capire se questo schiumatoio è stato modificato in questo modo per apportare dei miglioramenti o solo se è stato rattoppato, e in ogni caso, quale sia la pompa migliore per un suo corretto funzionamento. Se fosse un 100 originale dovrei prendere la heim 1250... ma in questo caso?
Cmq mi trovo a confermare anche quanto detto da blureff... e cioè che la modifica apportata è piuttosto "casalinga" fatta con semplici elementi in pvc incollati non in modo molto "professionale"... difficile quindi da credere fatti dall'azienda madre...
Ad ogni modo rimane il fatto che sto skimmer è stato passato per un 120 prima a Sentinel e poi in buona fede da lui a me... quindi alla fine siamo stati "torati" entrambi dal tizio che probabilmente ha fatto quelle modifiche...
Morale: nulla da rimproverare a Sentinel.. anzi... e sapere se sto skimmer puo essere valido o meno e sopratutto con che pompa...
Grassie!
__________________
Ah chela acca là che ah in chela cà là
kead non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09119 seconds with 13 queries