Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2009, 13:54   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
piuttosto puoi creare un cambio completamente automatico utilizzando un impianto ad osmosi o un'elettrovalvola su un rubinetto che caricano la vasca dei cambi quando il livello di questa si abbassa oltre un certo limite.
concordo .... magari ti fai una cisterna di litraggio variabile ... (in base anche allo spazio che hai )e la metti in un'altra stanza... con un buon progetto potresti almeno risolvere il problema materiale dei cambi !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09567 seconds with 13 queries