Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2005, 21:35   #8
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente è strano a questi livelli, ma non impossibile. Inoltre vista la mancanza apparente di altre spiegazioni...

Faccio un esempio: prendi un classico tubicino da areatore: dopo qualche giorno che sta in acqua la parte sommersa si ricopre di una patina lattiginosa e scivolosa, ci hai mai fatto caso? (succede anche con le ventose,ecc.)

Sui vetri a me non è mai capitato, però è accertato che l'acqua "nuova" di un acquario appena allestito spesso e volentieri si presenta biancastra proprio a casua di un eccessiva carica batterica, che poi con la maturazione dell'acquario piano piano sparisce.
stefano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09065 seconds with 13 queries