Discussione: DSB e Rocce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2005, 19:54   #8
Carlo IZ0EGC
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: OOooOO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 158
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gnolivr79
No,non vorrei metterlo........male che vada vedo i valori come cambiano in questi mesi e poi vediamo....intanto non mettero' pesci e mettero' qualche mollo resistente ma MOOOOOLTO piu' in la.....almeno 6-8 mesi.....Servira' lo schiumatoio?
Ciao, un consiglio ke ti posso dare è che se usi una granulometria adeguata tipo quella dell'Acrotropic o dell'Aragamax, nel mir potresti sfruttare anche un DSB alto non più di SEI (6) cm. Qualche pezzo di roccia che ti consente di avere un supporto che si sviluppi piu in lunghezza che in altezza, magari stretta perchè devi lasciare molto spazio libero al fondo. Quest'ultima inoculerà un pò di microfauna e microflora bentonica nel fondo. Prima però abbi un pò di pazienza per far colonizzare il fondo dalla flora batterica.
Ciao.
PS cerca di metterlo lo skimmer, almeno un Cyclone dell'Aquarium System, almeno quello!
Carlo IZ0EGC non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09401 seconds with 13 queries