di verdure dagli più qualità e soprattutto meno insalata, che è il vegetale meno equilibrato.. al max gli puoi dare la lattuga romana ma è come dire il male minore... dagli come già detto spinaci, ravanelli, rughetta, rucola, carote, braoccoli, erba di campo (erba medica, dente di leone, soffioni etc etc..), cime di rapa, rapa, barbabietola (ottima per la lucentezza del carapace e per gli occhi), integrta con chiocciole di terra, se proprio gli vuoi dare sti benedetti gamberetti, dagli quelli freschi gli scampi o i gamberoni... però come già detto io preferirei eliminare tutto ciò che proviene dal mare, anche perchè questi due crostacei preferisco papparmeli io
per pesce trota, persico, acquadelle 8se le trovi..) tutto ciò che proviene da acqua dolce.. anche le vongole d'acqua dolce.. e i gamberi d'acqua dolce..
lombrichi camole del miele o della farina, bigattini, pesci vivi tipo guppy...
ce ne sono di cibi da somministragli e nn capisco proprio perchè si insiste co sti gamberetti secchi... che è come se noi mangiassimo i grissini...
se comprate il pesce intero non buttate le interiora date tutto alla tarta che è molto nutriente pieno di vitamine facili da assorbire!!!!!
ogni tanto gli puoi dare anche fegato di vetella o manzo... certo questa è una dieta che va bene per le:
Trachemys..qualunque sottospecie
Graptemys, la maggiorparte delle sottospiecie tranne qualche eccezione...
per le altre tarta varierà la dose tra vegetali e animali....

tranne proprio quelle che hanno esigenze particolari e sono specie particolari...