Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2009, 17:25   #8
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Cittā: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Il sodio in acqua dolce deve essere introdotto in piccole percentuali, lo trovi (sotto forma di bicarbonato) nei sali che si usano per reintegrare l'acqua di osmosi o a limite nell'acqua di rubinetto, comunque non deve essere mai presente in alte concentrazioni in quanto potrebbe dare problemi osmotici alle piante, ai pesci e alle loro uova. Il sale marino (cloruro di sodio) viene usato come medicinale per combattere lievi micosi e comunque va introdotto in piccole dosi, meglio ancora se usato in un altro recipiente per far fare dei "bagni" temporanei ai pesci.
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07599 seconds with 13 queries