|
Il sodio in acqua dolce deve essere introdotto in piccole percentuali, lo trovi (sotto forma di bicarbonato) nei sali che si usano per reintegrare l'acqua di osmosi o a limite nell'acqua di rubinetto, comunque non deve essere mai presente in alte concentrazioni in quanto potrebbe dare problemi osmotici alle piante, ai pesci e alle loro uova. Il sale marino (cloruro di sodio) viene usato come medicinale per combattere lievi micosi e comunque va introdotto in piccole dosi, meglio ancora se usato in un altro recipiente per far fare dei "bagni" temporanei ai pesci.
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
|