riccio, infatti la tua vasca è fra le top five da cui ho attinto per il libricino.....si vede molto bene che hai t5, anche senza vederli o saperlo. si nota subito dalla crescita uniforme delle alghe coralline, e ovviamente per il tipo di colore che hai in vasca.
per le superiori che rompono....sì, a me son sempre state sulle balle. a me non piace avere roba indesiderata in giro. per parecchio gli son stato dietro ma la tipologia di vasca e di rocciata mi impediva di accedere alla zona medio bassa posteriore a meno di smontare tutto. quindi lì è iniziata la caluerpa e lì prosperava, allungandosi e propagandosi poi anche nel resto della vasca. filamentose non ne ho praticamente mai avute a parte quando ho iniziato a fare del cazzeggio spinto con prove mie.
adesso concludo così x oggi....secondo me la chiave di tutto è la questione rocce iniziale. io le ho lavate in maniera maniacale all'inizio, spazzolando via sia le superiori che vedevo sia i residui di corallo che avevo trovato. le rocce erano a stabulare veramente da mesi, forse anche 2 anni per quello che mi avevano detto. vascone di pvc collegato al vascone del negozio....quelle più sul fondo le ho prese io. erano piene di sabbia e fanghiglia varia. tirato via tutto, lasciato ovviamente il buono, cioè coralline, spugne e quant'altro. eliminato tutto quello che aveva colore tendente al verde e tutta la fanghiglia. praticamente ci mancava poco le facessi diventare sterili. e come vedete anche con un vigoroso spazzolamento, mese di buio ecc ecc.....la vita è letteralmente esplosa in quella vasca. anfipodi e fauna bentonica inutile che vi dica quanta ce ne era.....e infatti il pescetto in foto faceva le capriole dal cibo che aveva.
l'acetico poi ha spinto parecchio. non avevo mai misurato valori così bassi di po4 nel nano, e non usavo appunto nè prodibio nè acetico nel nano, pur avendo risultati per quel tempo molto incoraggianti.
con questa vasca ho usato i prodibio all'avvio e poi ad ogni cambio vasca, poi davo 3 gocce di acetico alla settimana in 3 dosi da 1 goccia distinte. mai avuto problemi. anzi.....no3 e po4 i salifert manco sapevano cosa fossero.
poi un po' come algranati, mi son rotto i maroni e ho iniziato a sperimentare diverse cose, forse troppe e tutte insieme. sono contentissimo di averlo fatto, anche se poi ho ottenuto uno sputtanamento del sistema. infatti poi son comparsi ciano e filamentose. ho esagerato. però con quelle prove conto già sulle dita di due mani le vasche che ho contribuito a salvare dal sovradosaggio di oligoelementi. adesso mi basta pochissimo per capire, allora non ero preparato.
ovviamente quando farò il vascone mi asterrò da fare il cazzone.....pur partendo con una maturazione da punto interrogativo maiuscolo
stasera posto altre robine....ciao