Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2009, 11:38   #152
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI
sanza, dai un occhiata a questo topic....mi spiace che Niko abbia cancellato tutti i suoi post......comunque cerca di capire.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ighlight=delta
ho letto ,ma non bene...troppi conti
ma niko che dice ?di tenere l uscita ca e kh alti?mica ho capito?
comunque....ihmo, l uscita del reattore deve essere veloce,la bolla di co2 quanto piu lenta possibile,in modo che il delta(non conoscevo sta parola)sia piu vicino possibile.
.
comunque quello che chiamano delta,è in pratica meno entrata di co2 per avere un ph piu alto e piu calcificazione.
la calcificazione è ritardata considerevolmente quando il pH è sotto il livello
riscontrato in natura (circa 8.2).
con un ph piu basso,diventa più difficile per le cellule espellere protoni (H+) eccedenti che vengono prodotti durante la calcificazione.
ho letto che ca e mg,secondo loro hanno uno stimolo su chromoproteine e compagnia bella,sbagliato,è la luce che costruisce i pigmenti...
ho letto che con la zeolite(che assorbe carbonati)non si riescono a mantenere ca e kh in equilibrio...anche questo è sbagliato..
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08431 seconds with 13 queries