Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2005, 15:02   #29
Claudiocs
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Reefaddict sicuramente il titanio è sicuro come materiale(almeno credo) ma diceva Thomas a Viareggio che induce a un crollo del potassio per via del veloce movimento della giranda che provocherebbe un fenomeno credo elettrico o qualcosa di simile...Sono assolutamente ignorante in materia ma mi sembra strano che l'stn generale,e sottolineo generale,sia cominciata un mesetto dopo l'introduzione del bubbleking;inoltre questo è successo sia a seabox che a Thomas e, a detta di Thomas,alla maggiorparte di quelli che in Germania lo hanno utilizzato(e sempre a detta di Thomas ciò è stato verificato dalle analisi effettuate dal suo collaboratore A.Girz)e non credo proprio che sia dovuto a un sovradimensionamento dello skimmer.
Ora io non voglio credere che questa sia una manovra per vendere il potassio(già altre ditte lo producono per il reintegro in acqua dolce),inoltre sul forum del sito della Royal Exclusiv ho intuito(intuito perchè è in tedesco e non capisco niente)che la ditta sta producendo i nuovi Bubbleking con la giranda in plastica e cita Thomas e Girz ma ripeto cosa dice di preciso non lo capisco

http://www.royal-exclusiv.de/forum/w...3d339b5175d8cf

Comunque sto cercndo qualche laboratorio che misuri il potassio e se ci riuscirò ve lo farò sapere
Claudiocs non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11739 seconds with 13 queries