Il potassio è considerato elemento costante in tutti gli oceani in quanto non varia la concentrazione se non per via della maggiore o minore salinità. in pratica come i componenti fondamentali cloro e sodio. Delle sue funzioni biologiche ho trovato poco o nulla, ma questo solo perché essendo stabile e non essendo un nutriente non dovrebbe essere mai un elemento "limitante".
Dubito di trovare qualcuno che sia significativamente lontano dai 380-400 mg/L.
Di cosa faccia il titanio invece non ho idea, ma mi risulta il materiale più sicuro esistente al mondo quando uno debba impiegarlo in acqua salata.
Quanto poi ad associare il potassio all'STN, che è una "sindrome" con almeno 345234523453245 cause possibili...

mi sembra come minimo un po' affrettato.