Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2009, 09:11   #8
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ad esempio tagliando l'acqua del rubinetto con quella ad osmosi o introducendo nel filtro torba entrambe abbassano sia ph che kh e infine si può utilizzare anche la CO2,poi se proprio...
ipnotyk, sono sicuro che tu non volessi sotenere che per abbassare il PH si può utilizzare la RO ma solo regolare il KH per agire di conseguenza succesivamente giusto?
Un'altra cosa che mi sento di sottolineare è questa: smettiamola di dire che l'utilizzo di acidi forti o di prodotti commerciali (che contengono comunque acidi forti, non dimentichiamolo), sono soluzioni "temporanee" per abbassare il PH;
Così come per la CO2 o la torba o qualunque altro acidificante, hanno bisogno di essere "ri-dosati" quando terminano il loro effetto acidificante (la CO2 si eroga di continuo, di torba se ne emtte nuova ogni "tot", ecc.ecc.).
Con KH congrui, anche gli acidi forti e/o deboli e i prodotti commerciali svolgono egregiamente la loro azione.
Le differenze si possono ritrovare nel prezzo, nella modalità di utilizzo e negli eventuali PH da raggiungere.


ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10065 seconds with 13 queries