Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2005, 07:42   #2
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

io ho usato cavetto riscaldante + sabbia finissima ambra, e ho assolutamente evitato il fertilizzante del fondo.
Infatti anni fa lo avevo usato per il mio primo acquario ma cambiando di posizione alle piante veniva un pò a galla e sporcava il fondo ed a volte l'acqua, e dopo qualche tempo ha in ogni caso esaurito la sua efficacia lasciandomi però quel substrato a cui fare attenzione quando spostavo o piantavo piante per evitare che venisse in superfice.
Dopo qualche tempo quindi, ho usato le pastigliette di feritlizzante interrate periodicamente accanto alle radici.
Del resto, inconvenienti a parte, ogni fondo fertilizzato ha una sua durata, allora tanto vale partire direttamente dale palline fertilizzanti, che sporcano meno e trovo più pratiche (le usi solo dove e quando serve).
Per cui, all'allestimento del nuovo acquario, non ci ho pensato proprio ad utilizzarlo, ed ho preferito solo le pastiglie, e le piante mi sembra stiano benissimo.
Qui trovi suggeriti dei prodotti per la fertilizzazione del fondo, economici e reperibili in vivai o garden http://www.walterperis.it/consigli_v...ante_fondo.htm
l'autore ne consiglia l'uso con la sabbia (cito testualmente: "la ghiaia permette una circolazione dell'acqua attraverso di essi tale da portare nella colonna d'acqua soprastante i nutrienti che tanto faticosamente avrete nascosto nel fondo"), e per esperienza personale concordo, a meno che non li tocchi io personalmente, con la sabbia trovo tutto più stabile (è più gradevole esteticamente, a mio parere).
ciao!
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07622 seconds with 13 queries