Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2005, 00:59   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
La nuova vasca del Vate...

Bene, bene... dopo anni di assenza dalla scena acquariofila spesi errando per il mondo intero, leggo con piacere che la comunità del forum è cresciuta e si è davvero specializzata nel dispensare consigli su qualsiasi cosa riguardi l'acquariofilia. Devo dire che di acquari marini ne ho passati tanti ( 4 o 5 non ricordo), il più bello e laborioso (troppo) lo trovate in qualche articolo sul questo sito, vedi senzione marino "come gestire una vasca da 1150 lt", bellissima esperienza, ma anche una specie di lavoro a "tempo pieno part-time" -05 ha-ha... lascio a voi intendere l'ironia.

Comunque bando alle ciance perchè in questi ultimi 3anni ho pensato tantissime volte di rifarmi una vasca, ma ero in posti e "modi" che non me lo permettevano.
Oggi, finalmente mi sono riaccasato... e guarda caso nel mio nuovo appartamento di 700 mq... ops erano 70... ho un bell'angolo da dedicare al mio nuovo sistema di barriera, volgarmente detto acquario marino. Adesso ci sarà sicuramente il polemico che mi contesta la precisazione...

Pubblico questo post perchè credo molto nell'utilità del forum alla quale ho sempre cercato di contribuire fino a quando ho potuto e devo essere sincero, oggi mi sento un pò arrugginito in materia acquariofila ed ho bisogno di un pò di ripetizioni, quindi mi rimetto a voi discepoli del Vate perchè mi aiutiate ad evitare le ******* che si combinano in questo stadio della progettazione di un acquario.

Al fine di ricevere un aiuto mirato a risolvere le mie lacune vi pongo dei quesiti specifici e vi do delle variabili e le coordinate da me già scelte.

Ci tengo a sottolineare che non voglio costruire una "centrale atomica" come il mio vecchio acquario, quindi vorrei limitarmi allo stretto necessario.

Obbiettivo: Costruzione di una vasca di barriera principalmente mirata a popolazione di SPS e tridacne.

La vasca aperta e senza tiranti avrà le seguenti misure:

80x70xh70. Volume circa 390L

Vetro spessore da 15, 17 o 19mm? Extra bight per i lati a vista ovvio...

Sump si o no?

Se si, di che capacità?

Vasca rabbocco di quanti litri?

Idee innovative e pratiche sulla costruzione della sump...

Schiumatoio di che marca?

Reattore di calcio?

Lampada HQI marca... Elos? Sfiligoi? Dupla? Aquamedic?

1 da 400 oppure 1 o 2 da 250 w?

Io credo in tanto movimento...quindi vorrei correnti alterne per un tot. di 12000 l/h.

Quali pompe?

Fondo: Va ancora di moda l'argonite sugar size spessore 0.5cm o poco più, oppure quali alternative?

Rocce vive... non mi ricordo più quante consigliavo di metterne... 1kg ogni 10 litri oppure meglio di più?




Per ora è tutto quello che mi viene in mente...

Atendo i vs numerosi consigli.


Ciao,

L'ex Vate Gleam
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10073 seconds with 15 queries