Discussione: Sarcophyton chiuso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2009, 12:47   #6
Aplysia
Guppy
 
L'avatar di Aplysia
 
Registrato: Aug 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Misure: 95x35x50
Rocce:30kg
Schiumatoio Weipro SA11, filtro esterno che utilizzo quando metto il carbone attivo per 5 giorni al mese e/o quando metto resine anti fosfati. Sul fondo vi è un sottile strato di sabbia di gusci di conchiglie. Il movimento è garantito da una koralia3 e una maxjet1000.
Luce: 5 neon T5 di cui 4 bianchi e uno blu, tutti da 39w.
Coralli: clavularia verde, palythoa, sarcophyton, actinodiscus rossi, discosomi blu/viola, sinularia polydactyla, caulastrea, favites, montipora foliosa viola, montipora verde, seriatopora caliendrum, seriatopora hystrix, pavona cactus, montipora rossa, montipora azzurra.
Vari paguri e tante conchigliette che escono soprattutto la notte
Ultimi test effettuati il 24-0209:
NO3 0,5mg/l - NO2 0,0mg/l - PO4 0mg/l - pH 8,2 - KH 11,2 - Mg 1350ppm
Aplysia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11531 seconds with 13 queries