[quote="oceanooo"]
|
|
Originariamente inviata da pippo
|
oceanooo,
"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:
Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."
|
non credo sia vero :)
il potassio sia in eccesso che carente porta a scurimenti,come qualsiasi altro elemento...
non influenza la colorazione..come qualsiasi altro elemento..
e non porta a tiraggi ...anche perche da quanto tempo si usa il potassio?non molto...
ho visto vasche con animali di quasi un metro che non hanno mai usato potassio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)