60 cardinali occuperebbero 30 cm? Ma se diventano di taglia adulta, cioè fino a 5 cm l'acquario diventa una scatola di sardine!
Pesce biologico?

In contrapposizione ai pesci robot? si parla del famoso raschiettus manualis?
Andare dal pescivendolo e chiedere 4 coppie di corydoras è a mio avviso un impresa, ne pescherà 8 esemplari a caso visto lo scarso dimorfismo sessuale.
Io personalmente ti sconsiglio di inserire per il momento degli otocinclus, aspetta che la maturazione della vasca sia maggiore.
Per il momento potresti eliminare manualmente le alghe e aspettare che si instauri una sorta di equilibrio biologico una volta che avrai inserito il resto della popolazione, piante, cibo, luce, co2, fertilizzante etc. etc.
Per prevenire le alghe meglio non troppe ore di luce con gradazione sbagliata, troppo cibo, troppo fertilizzante, troppi pesci, pochi cambi d'acqua, poche piante, che una flotta di oto.
La anubias è posta in un luogo obreggiato?
Ad occhio e croce secondo la mia esperienza con 60 cardinali in 100lt non ci sarebbe pesce pulitore che potrebbe evitare la proliferazione di alghe.
Scusa
Federico Sibona, ma se mancasse la corrente per giorni in ogni caso non si rischierebbe un nuovo picco?