Discussione: inserimento coppia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2005, 15:55   #15
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Grazie per le risposte

Originariamente inviata da carlitomc
Lo so ma oramai mi sono fissato con i calvus...
Una domandina...
che differenza c'è però tra i calvus e gli Altolamprologus Compressiceps Malasa, mi sembrano molto simili...
Sto dicendo castronerie?
E soprattutto c'è q.cuno che mi sa indicare un sito dove vedere le varie specie diverse (colorazione), perchè mi sembra di avere notato se non erro che ci sono la colorazione nera a puntini bianchi, orange, yellow ecc...
Secondo voi qual'è la più bella?
Calvus e' una specie e Compressiceps un'altra (poi per completare il genere ci sarebbe anche il fasciatus e forse adesso ci mettono dentro qualche conchigliofilo). Come dice la parola il calvus e' riconoscibile dal compressiceps perche' gli mancano le scaglie in testa. Per le popolazioni ce ne sono decine per ogni specie, da chiari a scuri, gialli, orange, dipende dai gusti.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11013 seconds with 13 queries