Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2005, 23:16   #43
Matteo1980
Guppy
 
L'avatar di Matteo1980
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
almeno questo è quello che mi è arrivato ....facendo riferimento alla tua vasca con molti ciclidi africani..... notoriamente piu robusti vivono in ambienti piu ostili ..amano rivoltare il fondo ..per questo motivo penso non facciano testo ..(non perche meno belli o costosi)
Dimenticavo questo: il mio disaccordo nel considerare i Ciclidi Africani (Malawi in questo caso) pesci diversi rispetto ad altri in quanto a sopportazione di concentrazioni di nitrati. E' vero, sono sorprendentemente tra i più robusti sotto questo aspetto. Sorprendentemente perché il lago Malawi non è affatto ricco di nitrati (anzi, semmai, sotto questo punto di vista è più pulito dell'habitat del Discus, senza contare che questo viene ormai riprodotto, grazie alla selezione -purtroppo-, anche in acque altrettanto sorprendentemente ricche di nitrati... cosa che sono contento tu non faccia). Ma, come tu giustamente hai sottolineato, anche gli Pseudotropheus sopportano certe concentrazioni di nitrati (da qualche parte ho letto fino a diverse centinaia di mg/l ), ma non è che le richiedano. Quindi, ecco perché i miei Ciclidi Africani fanno testo: li tengo come il più ossessivo acquariofilo "da Discus" tiene i suoi Discus, discorso dei nitrati compreso (con qualche differenza, ovvio, ma non così grande). E, nell'acquario di Discus (se mai avrò, per motivi di spazio), di certo non terrò la biomassa animale che abita ora il mio 300 litri (potrebbe essere tranquillamente meno della metà, se rapportata al litraggio). Tutto qui.

Un saluto,

Matteo.
Matteo1980 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries