Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2005, 10:20   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma in un Mirabello 30 una pianta di ceratopteris galleggiante come si comporta? non c'è il rischio che vada subito a piazzarsi per via della corrente davanti alla griglia di aspirazione e la ostruisca? Forse no perchè se galleggia va su...!
Non ho mai avuto una pianta galleggiante, forse sarà più facile la manutenzione (invece che cercare di ripiantarla più volte nel fondo come ho fatto finora, la estraggo e la sistemo più facilmente)... Non so, magari galleggiante è più facile da seguire e anche più bella...
C'è qualcuno che mi sa dire qualcosa sul galleggiamento della ceratopteris? Che faccio quindi? poto il pezzo di fusto con le radichette e lo lascio libero di vagare nell'acquario? Non ha bisogno di ancorarsi a qualcosa?
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10047 seconds with 13 queries