|
|
Originariamente inviata da MarcoAIK72
|
..Comunque credo che i "risultati mediocri" nella schiusa delle artemie, non dipendano da te.... .. ma dalla cattiva qualità delle cisti... quasi tutte le cisti di artemia in commercio o sono di pessima qualità, o sono mal conservate, o addirittura scadute... (le cisti vanno conservate in frigo, se non in freezer e consumate entro un anno dallo spacchettamento del sottovuoto)...
|
ecco allora il problema che ho avuto
io presi una di quelle bustine di cisti della Sera che sembravano più semplici da usare in quanto hanno già il sale utile per mezzo litro di acqua
però:
1) non erano sottovuoto
2) non venivano conservate in frigo nè c'era scritta sta cosa sulla bustina stessa
|
|
Originariamente inviata da MarcoAIK72
|
..in ogni caso schiudere artemia è mooooltooo semplice!!!! ... a me impegna 45 secondi ogni due giorni!!.... come era il tuo metodo per darti così tante difficoltà?....
|
il metodo era buono (penso...spero) schiuditoio autocostruito con uno di quei contenitori a cilindro per cd vuoti
nonostante fossero pochine le cisti in ogni bustina, sono comunque riuscita ad avere una certa percentuale di schiusa anche se comunque erano pochine per alimentare e, soprattutto, far saziare un'intera nidiata di avannotti. Inoltre si sono schiuse dopo 48 ore! altro che 45 secondi -28d#
|
|
Originariamente inviata da MarcoAIK72
|
|
..ps.. ho comprato mezzo chilo di cisti da un caro amico dell'associazione killi ceca... funzionano da dio e con ogni colino faccio 10 acquari!!!!
|
ma tu li, i naupli, li tiri con la siringa per metterli nel colino? na faticaccia! si anchilossano le dita delle mani a fare una ventina di volte "tira e spigi"
dove li fai schiudere? sicuramente utilizzerai un metodo più efficiente del mio
Ma comunque, una volta acquistate cisti di qualità, bisognerebbe comprare anche il sale marino per uso acquariofilo perchè il sale da cucina non va assolutamente bene. E poi ancora il setaccino per i naupli..