Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2009, 23:43   #2
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Dubbi Vari nuovo acquario: soletta/mobile

Ciao a tutti ragazzi nell'acquario nuovo che andrò a realizzare , prossimamente ( 125*60*60 45o litri lordi.........poi con le rocce al netto saranno 3500 litri, peso complessivo credo saranno minimo 500 kg) ho i seguenti dubbi :
1 la portata della soletta ........allora la casa in cui sto per andare ad abitare è a piano terra, sotto ho le cantine, dalla cartina della casa, si evince che la parete contro la quale metterò l'acquario è perimentrale e dovrebbe essere portante ........che ne dite in base a questi dati che vi ho dato...........

2 la struttura che reggerà la vasca è in alluminio porsa........la sump intendo apoggiarla a terra , ma sopra uno strato di polistirolo compresso che vendono da castorama.......invece per la pannellatura della vasca che consigliate?? io pensavo di pannellare i 3 lati , la parte dietro lasciarla aperta per gli scambi d'aria.........inoltre consigliate di pannellare anche sopra ??? cioè la parte che va a contatto con la vasca??
il precedente proprietario non l'aveva pannellato sopra, aveva messo semplicemente uno strato di neoprene..........

dimenticavo ragazzi la struttura in porsa è dotata di piedini.......dopo aver letto un po di post........leggo che sarebbe meglio mettere il tutto in bolla , magari evitando di tirarli fuori, usarli diciamo il meno possibile.......oppure meglio mettere sotto una lastra di qualche materiale che distribuisca il peso????e poi sopra la struttura?

per quanro riguarda la pannellatura che materiale consigliate?? qualcuno mi ha detto il compensato marino ( che poi dipingeri in Wenge come tutto il salotto)..........altri normali legni di pino/abete cosparsi di sostanza antimuffa e antiimpregnanti.......e poi sempre verniciati del colore della stanza........


altra domanda : è consigliato forare col trapano l'alluinio porsa per metterci le viti per fissare i pannelli?? oppure ci sono altre tecniche ???



Grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13719 seconds with 13 queries