Discussione: Sostituire il filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2009, 16:54   #6
jester71
Guppy
 
L'avatar di jester71
 
Registrato: Feb 2007
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, avevo pensato ad una sostituzione con recupero di cannolicchi e "spugne blu" (magari tagliuzzate e mescolate ai cannolicchi nuovi visto che nel Praticko c'è un sacco di spazio)...

ma vediamo come intendevo procedere passo passo:

1 - fermo la pompa del filtro vecchio;
2 - scarico un po' d'acqua dell'acquario in un secchio pulito;
3 - piazzo il nuovo filtro in posizione;
4 - estraggo i materiali dal vecchio sciacquando gli eccessi di melma nell'acqua di cui al punto 2;
5 - inserisco i materiali recuperati nei vani inferiori del nuovo filtro;
4 - completo il nuovo filtro con i materiali forniti con il medesimo;
5 - chiudo il filtro piazzando la bocchetta di aspirazione e quella di getto nell'acquario;
6 - carico l'acqua nel filtro;
7 - avvio la nuova pompa.

cosa sto dimenticando? cosa sto facendo di troppo?
in teoria non dovrebbe essere complesso, ma è una cosa che mi preoccupa molto
__________________
I miei wallpapers gratuiti
wallpapers.jester71.com
e i miei giochi "print'n'play"
jester71.com/pnp.html
jester71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12399 seconds with 13 queries