Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2009, 15:02   #2
Japonicus
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ozonizzatore. Regolarlo e automatizzarlo

Ciao a tutti. Ho acquistato un ozonizzatore resun da 0,25.
Come schiumatoio ho un prizm della red sea.
Ho provato ad attaccare l'ozonizzatore direttamente al tubicino dell'aspirazione dell'aria dello skimmer ma, per troppa aria aspirata, lo schiumatoio si disinnescava.
Ho messo un rubinettino vicino l'attacco dello schimmer e regolandolo (quasi tutto chiuso) riesco a far rimanere attivo lo schiumatoio.
Inoltre ruotando la manopola di dosaggio dell'ozono riesco a far salire e scendere lo schiumato nel collo del bicchiere.

Le mie domande sono le seguenti:
- è giusto dover regolare l'aria/ozono con il regolatore o dovrebbe funzionare direttamente attaccandolo all'aspirazione dell'aria.
- funzionando con il regolatore quasi tutto chiuso, anche se messo alla massima potenza (0,25), esce meno ozono quindi invece di un quarto d'ora dovrei lasciarlo acceso più tempo?
- siccome non sento nessun odore molto sgradevole e non noto differenze (sono solo due giorni che lo utilizzo) come faccio a sapere se l'ozonizzatore sta funzionando?
- con l'ozonizzatore in azione lo schiumato dovrebbe essere più forte e liquido oppure deve rimanere invariato?
- Ultima domanda... ma sarebbe comodo per automatizzare il tutto... se lascio il tubicino dell'ozonizzatore attaccato e spengo l'ozonizzatore, lo schiumatoio riceve molta meno aria di quando stacco il tubicino e quindi "impazzisce"... esiste un modo per lasciare il tubicino sempre attaccato e farlo schiumare anche con l'ozonizzatore spento?

Grazie per l'attenzione
Japonicus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11054 seconds with 13 queries