| 
	
		
		
		
		 Usando il bicarbonato di sodio si ottiene sicuramente il risultato desiderato in termini di Kh ma temo che alla lunga l'acqua ne risulti piuttosto sbilanciata e povera di altri oligoelementi. Anch'io avevo qualche problema di alghe, molte diatomee soprattutto che ho controllato facendo graduali cambi con osmotica in modo da limitare l'introduzione di silicati. Per tenere sotto controllo ph e kh ho optato per una miscela di sali piuttosto che per il bicarbonato di sodio. Una confezione di Sera Mineral Salt costa sicuramente di più del bicarbonato ma dura comunque molto e credo garantisca una composizione più equilibrata dell'acqua. 
		
		
		
		
		
		
	 |