Discussione: Coperchio fai da te!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2009, 09:26   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo al Plexiglas (o Perspex) in passato avevo fatto diversi coperchi per acquari autocostruiti in quel materiale con spessore 5/6mm con forma scatolata, a sezione trapezoidale, incollando con acetone e ricoprendo con foglio di plastica autoadesiva ed, a distanza di decenni, non si sono imbarcati minimamente.
Sotto il coperchio c'erano però solo i tubi fluorescenti e non i reattori di accensione che erano esterni
E' necessario però, a meno che tu abbia ottima manualità e l'attrezzatura giusta, appoggiarsi ad un laboratorio che tratti il Plexi per il taglio preciso dei pezzi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09438 seconds with 13 queries