Discussione: Killi annuali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2009, 16:35   #32
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eilinor
La mia idea per i divisori era montare dei binarietti a metà e rispettivamente a 1/3 e a 2/3 della lunghezza così posso cambiare posizione dei divisori e ottenere a seconda delle esigenze 2 vaschette da 15l o 3 da 10l.ma aspetto consigli dai più esperti s convengano divisori fissi o no.
ti faccio vedere un paio di foto delle mie vasche entrambe filtrate ad aria

la prima struttura è composta da singole vasche, in comune hanno il sistema di filtraggio, su ogni piano c'è un areatore che pompa aria nelle vasche di un piano.
capita spesso di dover smontare e pulire una vasca..se tutto il piano fosse composto da un'unica vasca sarebbe una tragedia ogni volta smontare tutto

la seconda vasca è un 120 litri diviso in 3 sempre con filtri ad aria azionati da un unico areatore ( prodac 360 da 2 uscite)






Originariamente inviata da Eilinor
Per il filtro pensavo ad un'autocostruito con un'aeratore abbastanza potente da fornire tre o più filtri (in modo che potrei aggiungere altre vaschette) ne ho visto uno che costa sui 16euro, doppia uscita, che qualc'uno del forum usava per 8 filtri in vasche da 25l

io avevo degli areatori pagati 16 euro a due uscite con i quali filtravo 2 vasche per un totale di 8 scomparti da circa 25 litri (le vasche erano 115 litri lordi)

ho eliminato tutte queste vasche per passare al sitema delle vasche singole..molto più pratiche, economiche ed esteticamente guardabili.

mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09762 seconds with 13 queries