|
|
Originariamente inviata da Supercicci
|
|
|
Originariamente inviata da ***dani***
|
|
Supercicci, se spancia troppo si scolla, perché il silicone viene sottoposto a trazione...
|
la trazione c'è in tutti i casi anche con una lastra completamente rigida.. la pressione è la stessa
|
Certo, ma una trazione "anomala" come quella di un vetro che spancia non fa bene.
Inoltre mi sembra evidente che alcuni non sappiano (o che non si rendano conto) che un vetro che spancia è sottoposto ad uno stress non indifferente.
Questo stress è continuo, 24/24 ore.
Se un bambino si avvicina ad una vasca e con una punta di penna dà un colpo (possibile, no?), secondo voi è più facile che ceda un vetro che "lavora" in modo corretto o uno già sottoposto a stress?
Ragionate, per favore, e tenete sempre conto di cosa insegna la fisica.
Tornando agli scarichi.
geppy