Discussione: Ce l'ho fatta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2005, 18:40   #9
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le alghe fanno parte del ciclo naturale di ogni vasca e, entro una certa misura, sono anche auspicabili. Nelle vasche "grandi" nessuno si accorge della presenza di alghe poichè un solo chirurgo riesce a tenerne a bada una quantità eccezionale!

Le resine antifosfati, purtroppo, non si dimostrano molto utili nel combattere le alghe. Tranne in casi di vera e propria infestazione in cui risulta palese che i valori di nutrienti facilitino la crescita algale, anche l'utilizzo di resine, con conseguente abbassamento del valore dei fosfati a circa 0.05 mg/l, riesce solamente a rallentare la crescita delle nostre inquiline indesiderate.

E' probabile, come credono in molti, che le alghe siano dunque in grado di assorbire nutrienti nelle fasi intermedie dei cicli batterici e che riescano, inoltre, ad assorbire la maggior parte degli inquinanti disciolti in acqua (non solo, quindi, PO4 ed NO3, ma anche SiO2)
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10142 seconds with 13 queries